TI SENTI AGITATO? ECCO COME CALMARTI
Aggiornamento: 7 feb 2020

Ti capita di sentire la voce o le mani tremare per l’agitazione e volerle controllare, ma non ci riesci?
Quando cerchi di controllare le tue emozioni ti senti stressato?
Niente paura, se vorrai continuare a leggere, proverò a darti qualche suggerimento per riuscirci.
A tutti noi capita di dover affrontare situazioni stressanti o difficili nella vita come dover parlare davanti ad un pubblico, fare degli esami, relazionarci con persone che riteniamo più importanti di noi e questo spesso può metterci in difficoltà. Sentiamo d’essere agitati e questo può influire sulle nostre capacità come la memoria e la lucidità, e avere degli effetti sul nostro corpo come farci mancare il respiro, tremore e in generale ci può stressare molto.
Se succede anche a te e vuoi cercare i rimedi per risolvere questo problema ci sono alcune cose che puoi imparare a fare e che ti propongo qui di seguito.
La prima cosa che devi fare per affrontare il tuo problema è quella di cercare di capire cosa ti mette in crisi.
Chiediti quali sono le situazioni che più ti mettono in crisi:
Sono quelle in cui ti senti valutato?
Quelle in cui ti senti abbandonato?
Quelle in cui non ti senti riconosciuto?
Quando hai capito quali sono le situazioni che più ti mettono in difficoltà cerca di individuare i pensieri che ti vengono in mente in queste situazioni per esempio:
“Penseranno che sono uno sciocco”
“Dopo quanto è successo non ne vorrà più sapere di me”
“Non è servito a niente neppure fare questo”
Quando sei riuscito ad individuare il tuo pensiero che si associa alla tua agitazione
chiediti cosa provi:
Magari non sarà semplicissimo, ma ce la puoi fare.
Ok, tiriamo le somme. In questo modo adesso sai che la situazione specifica (ad esempio quando ti senti valutato) ti fa pensare delle cose (ad esempio penseranno che sono uno sciocco) e che questo pensiero ti genera un’emozione (ad esempio l’ansia).
Ora devi cercare di allontanare da te questi pensieri ed emozioni. Credi sia difficile? Aspetta, se vuoi continuare a leggere proverò a darti una mano.
Pensa che non è roba tua. Come hai visto prima facendoti le prime domande, è in una situazione specifica che ti vengono quei pensieri e poi ti senti così, non ti succede quando stai guardando la televisione o quando leggi un post. Quindi non è una cosa tua e questo vuol dire che non sei tu ad essere sbagliato, ma è legato alla situazione.
Allora perché soffrire per cose che non sono tue? Perché non le risolvi? Dai, proviamoci.
Chiediti:
Che tipo sono? Riesco a calmarmi abbastanza facilmente, oppure no?
Se la risposta è positiva puoi aiutarti a farlo con cose classiche tipo canticchiare un motivetto che ti piace o rastrellare la sabbia nel tuo mini giardino giapponese che hai sulla scrivania; oppure puoi pensare a qualcosa di bello, per esempio alla tua squadra di calcio preferita, oppure al tuo partner o qualcosa che ti ha fatto ridere.
Se la situazione è più coinvolgente, se le emozioni sono più forti o comunque non riesci a calmarti facilmente puoi fare così: spezza la situazione con un’azione. Vuoi un esempio?
Se sei al pc puoi alzarti a prendere un bicchiere d’acqua, se stai parlando con un tuo collega puoi prendere un foglio, una penna dal cassetto o sulla scrivania e giocarci un po’…
Nel caso ti sentissi molto molto coinvolto puoi usare anche soluzioni più forti come il ben conosciuto tirare un grosso respiro oppure stringere una palla antistress o usare persino del ghiaccio che in mano ti dia una forte sensazione che ti possa distrarre.
Quando avrai imparato che puoi controllare così le situazioni che ti mettono sotto stress, ti consiglio però di mettere un punto definitivo al tuo problema: Chi comanda, tu o l’agitazione?
Tu, allora sconfiggila definitivamente! Come? Con un processo di accettazione.
Ti sembra una cosa difficile? Ti stai domandando accettazione di cosa? La risposta è dei tuoi bisogni, dei tuoi limiti, dei tuoi collaboratori o della situazione… accogliere la realtà com’è davvero ti permetterà di tagliare le gambe in partenza a tutti i pensieri brutti che ti mettono in agitazione e questo ti darà molti vantaggi perché ti sentirai meglio, il tuo cervello funzionerà al massimo delle sue possibilità ed avrai anche sensazioni fisiche di salute e benessere.
Prendi in mano le tue emozioni e vivi la tua vita al massimo delle tue potenzialità, non farti boicottare dalla paura o dall’ansia, sarà un po’ faticoso, ma ne vale la pena!
Da parte mia spero di essere riuscito a darti qualche suggerimento utile per farlo e se vorrai, ti invito a leggere anche gli altri miei post già pubblicati ed i prossimi che pubblicherò presto. Ciao !
#ansia #paura #tremori #insicurezza #stress #powerful #controllo