top of page

PERCHE’ LE DONNE RICORDANO TUTTO?



Ti è mai capitato d’esserti dimenticato il nome del ristorante dove sei stato a festeggiare il primo anniversario con la tua fidanzata o compagna mentre lei se lo ricordava benissimo?


Ti è mai capitato di non ricordare cosa indossasse lei al primo appuntamento, la data di un anniversario, o di un compleanno mentre lei se li ricordava benissimo?


Spesso nelle coppie si assiste a discussioni che diventano litigi dai quali l’unico esito possibile è quello di vedere l’uomo uscirne con le ossa rotte. Il terreno su cui noi uomini di solito perdiamo è quello del ricordo delle date, dei fatti, degli eventi su cui sapientemente ci portano spesso le donne che invece sono notoriamente molto forti.


Non preoccuparti, non è capitato solo a te, ma capita a molti altri uomini tutti i giorni e c’è una spiegazione scientifica per cui le donne (ancora più se innamorate) ricordano tutto, mentre gli uomini sono più smemorati e proverò a sintetizzartela in modo rapido.


Gli incredibili poteri di memoria delle donne innamorate sono dovuti tutti al loro ippocampo, che, quando sono innamorate, inizia a iperfunzionare e siccome questa parte del cervello è associata alla memoria, si trovano ad avere più memoria degli uomini anche se ugualmente innamorati.

A confermarlo è anche uno studio dell’università medica svedese Karolinska Institutet fatto su oltre 1,2 milioni di persone.


A questo punto ti dirai:


“Ma si ricordano tutto anche quando non sono innamorate però.”

Eh, non hai tutti i torti infatti le donne hanno l’ippocampo che occupa una percentuale del cervello maggiore degli uomini, insomma: ce l’hanno più grosso.


Oltre a questo sappiamo che esistono diversi tipi di memoria: quella a lungo, a breve termine, quella di lavoro…


Per quanto riguarda il tema che stiamo trattando, le neuroscienze ci dimostrano che le donne hanno sviluppato maggiormente la memoria episodica rispetto all’ uomo ed anche per questo si ricordano meglio fatti, dati, luoghi rispetto ai loro compagni. Tuttavia non è l’unica. Sembra infatti che anche la memoria emotiva sia più spiccata ed efficace, per questo permette loro di investire maggiori attenzioni e parti di sé nelle situazioni e momenti che si concretizzano così in tracce di memoria (mnestiche) più chiare e profonde.

Spero in questo post di aver dato un piccolo sollievo alla tua curiosità.


#donne #memoria #episodica

bottom of page