top of page

EVVIVA GLI YOUTUBERS E CHI SA INVENTARE COSE NUOVE



Quante volte sento dire che i giovani non hanno voglia di fare niente e passano le loro giornate a smanettare con gli smartphone e a bighellonare… Sinceramente sono un po’ stufo.

Mi metto per l’ennesima volta dalla parte dei più deboli?

Sì, lo so, sono, come mi hanno detto: “Na capa tosta”. Comunque mi dispiace che qualcuno lo pensi, perché io invece esprimo semplicemente la realtà e difendo l’onestà di pensieri e d’intenti.


In una società dove anziché essere apprezzato per quello che sei e come lo fai, per alcuni sei quello che hai e quello che dimostri di riuscire ad ottenere, non importa come e per questi mi chiedo, però, perchè il paradigma di uomo/donna di successo non valga per gli youtubers. Hanno soldi, successo, fama eppure sembra che i denigratori, anche qui, non vogliano riconoscere quello che meritano, perché?

Doc Tops sembra che con i suoi video abbia fatturato fino a 8.12K, iPantellas fino a 4.54K, Cicciogamer89 fino a 30.7K


A me invece sembra proprio un bell’esempio di adattamento: usano i mezzi che hanno a disposizione, producono materiale innovativo, costruiscono posti di lavoro ed esprimono loro stessi e guadagnano.


A pensarla così io, sono davvero la voce fuori dal coro? In realtà non credo, ritengo sia quello che pensa la maggioranza silenziosa.

Sono il difensore con mantello e spadino di plastica? Sì, mi rendo conto non essere strategica la cosa e nella vita mi prendo i calci negli stinchi per questo perché lo faccio spesso, ma do, in questo caso agli youtubers quello che è degli youtubers: riconosco la loro dignità e valore.

Di più, propongo di prendere esempio dagli youtubers, per adattiamoci tutti ai cambiamenti trovando nuovi modi di esprimere noi stessi aggiornandoci sulle nuove opportunità e adattandoci alla realtà, perché il mondo sta mutando velocemente e non basta cambiarsi le mutande per essere vestiti bene, ma bisogna cambiare non quello che si deve, ma come si deve.


La parolina magica è “come” pensare, di più: "come" sentire il cambiamento.



E’ "come" fai le cose che conta: se vinci le olimpiadi perché sei l’unico concorrente perché hai messo il Guttalax nelle colazioni degli altri, non sei un campione, sei un imbroglione eppure la coppa la mostri lo stesso; se arrivi terzo su tanti concorrenti invece sì, sei un campione e se arrivi primo senza imbrogliare sei il migliore.


Ecco perché: chi cerca e costruisce nemici ad hoc, chi boicotta i concorrenti, chi copia senza dare a Cesare quel che è di Cesare, chi ha come unico talento quello di gettare fango sugli altri e distruggere chi si impegna a portare nuove idee non sarà mai un vincente (gli USA ci stanno dando una lezione su questo)


e potrà imbrogliare il mondo forse, ma non se stesso e quando si trova davanti qualcuno che invece è autentico… Pancia sua fatti capanna: rabbia, sputi e insulti anche sugli youtubers nullafacenti che poi, vai a guardare cosa hanno fatto e fanno vedi che è tanta roba chissà come mai…

Quindi, giovani di cuore e di testa (non è l’età anagrafica che conta) uniamoci e ricordiamoci tutti che chi ha come unico talento quello di distruggere e infangare è come lo scorpione della favola: oggi punge lo youtuber, ma ieri ha punto i Pokemon e domani pungerà noi.


Invece è tempo che le rane facciano le rane, riconoscano gli scorpioni e stiano tra rane.


Faccio notare poi che per Whaltdisney, dietro a rane e ranocchi non vede persone false, incapaci o sobillatrici, ma insegna esserci principi e principesse di cuore, che perseguono il bene.


Quindi a tutti i giovani di testa e cuore dico: uniamoci, sperimentiamo, facciamo gruppo e costruiamo non un mondo migliore, ma viviamo il mondo digiglobale.


Giovani di testa e di cuore ingegneri, unitevi e progettate nuove macchine, case e ponti innovativi!


Giovani di testa e di cuore scienziati, unitevi e scoprite nuovi segreti della natura, progettate nuovi materiali innovativi!


Giovani di testa e di cuore psicologi (insomma questa ci sta ah,ah), uniamoci e facciamo progetti, azioni, in scienza e coscienza.


E... viva gli youtubers!

bottom of page